PIETRA CAVA


L'AZIENDA

Era il 2004 quando Domenico Ortoleva, motivato dai ricordi giovanili, di quando il vino si faceva alla vecchia maniera, inizia il processo di trasformazione dell'azienda, e vi profonde ogni sforzo affinché diventi un'azienda competitiva, dove il rispetto delle tecniche di produzione e il personale controllo dei processi di vinificazione, sono diventati il modus operandi quotidiano. L'azienda PietraCava, situata in contrada Chiarchiaro nel territorio di Butera, provincia di Caltanissetta. É adagiata sul versante sinistro del torrente Comunelli, in posizione collinare rispetto a quest'ultimo, in un contesto agricolo in cui le condizioni climatiche e morfologiche del terreno hanno creato un terroir, in cui i diversi vitigni si sono adattati, trasferendo al raccolto prima e al vino dopo, profumi e sapori unici. Questi ultimi, accompagnati dalla costanza dei risultati, dalla raccolta manuale delle uve, dall'utilizzo di materiali di prima qualità, hanno portato i vini PietraCava a guadagnarsi l'opinione comune di vini di qualità.

LA LINEA

Ad oggi la nostra linea è formata da 11 etichette, classificate tutte come DOC SICILIA, che si snodano tra varietà autoctone come il Nero d'Avola, l'Insolia, il Moscato, Il Grillo e quelle alloctone come lo Chardonnay, il Syrah, il Cabernet-Sauvignon, il Sauvignon-Blanc. Tutti questi vini provengono da uve coltivate direttamente nella nostra azienda rispettando in primis la natura dell'uva grazie all'utilizzo di concimi naturali in quanto è in corso la conversione in biologico. Per poter garantire uno standard qualitativo elevato la produzione per singola etichetta si attesta attorno alle 3500 unità. Tutta la nostra linea è mono varietale rinunciando a qualsiasi bland con lo scopo di riuscir ad esaltare ogni singola caratteristica organolettica che contraddistingue un vitigno dall'altro.

LA PRODUZIONE

La base per un buon vino è avere un'ottima uva. Per poter ottenere uve di qualità la nostra azienda si affida alla tecnologia per prevenire eventuali attacchi parassitari riducendo a zero l'utilizzo di prodotti chimici. Nello specifico la nostra cantina è dotata di un sistema informatico di monitoraggio ambientale che analizza quotidianamente fattori come l'umidità, la temperatura, il grado di assorbimento dell'acqua che potrebbero determinare lo sviluppo di malattie quali la peronospora e l'oidio.

Un altro aspetto importante per noi è la ricerca della bellezza perché un vino, prima di essere degustato, viene osservato. Da qui è nata una collaborazione con uno degli studi di grafica più importanti del panorama siciliano che ha dato vita ad un packaging moderno e di impatto in grado di attirare immediatamente l'attenzione.

© 2019- 2020 - SG MEDIA AGENCY - Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia